mercoledì 26 marzo 2014

“Irish Film Festa”, da giovedì 27 marzo a Roma


Un programma di eventi cinematografici gratuiti alla Casa del Cinema di Roma. È ciò di cui potranno godere appassionati romani e turisti da giovedì 27 a domenica 30 marzo presso l’affascinate residenza situata dentro il parco di Villa Borghese, nell’ambito dell’attesissima Irish Film Festa di Roma. L’‘Irish classic’ di quest'anno, previsto proprio il primo giorno (giovedì 27), è l'inedito ironico documentario sulle origini degli Irlandesi dal titolo Atlantean, diretto da Bob Quinn, risalente a trent'anni fa ma mai distribuito. Il regista, considerato l'iniziatore del cinema di produzione irlandese a partire dal 1975, sarà presente all'evento.

L'Irish Film Festa non gode soltanto della collaborazione irlandese: anche due distributori nostrani hanno deciso di proiettare due film acquistati di recente e in procinto d'arrivare nelle nostre sale. L'Academy Two accompagna giovedì la scatenata commedia The Stag, mentre Koch Media è onorata di offrire sabato il Byzantium di Neil Jordan, che torna a raccontare di vampiri (vampiresse, per la precisione). Sabato 29 la figlia del compianto Peter O'Toole, Kate, parlerà per la prima volta in pubblico del padre scomparso: un vero evento, tenendo presente il suo rifiuto di un'intervista alla Bbc. Sabato è una giornata tutta al femminile: il documentario Bernadette è dedicato alla forte personalità della femminista Bernadette Devlin, in politica dal 1969. Domenica l'Irish Film Festa chiude con il ‘Belfast Day’. L'attore Stuart Graham accompagnerà un cortometraggio e un film di cui è protagonista, Made in Belfast, diretto da Paul Kennedy a bassissimo budget, in soli tredici giorni.

La Casa del Cinema di Roma nel parco di Villa Borghese
Dal 2010 la Festa si è aperta a un concorso di cortometraggi: l'alta partecipazione ha spinto quest'anno gli organizzatori a selezionare quindici finalisti in luogo degli usuali dieci. La giuria è divisa per due aree di competenza: l'Istituto Europeo per il Design (Ied) di Roma, media partner come Coming Soon, nonché autore del teaser ufficiale della rassegna, giudicherà le opere in animazione. La redazione di Film TV valuterà invece i lavori in live-action. Da segnalare inoltre per venerdì 28 l'organizzazione di un workshop di recitazione con il regista Graham Cantwell e l'attrice Amy Hastings, entrambi presenti per mostrare la loro commedia sentimentale The Callback Queen, sulla storia autobiografica di un'artista irlandese che sogna di sfondare a Londra. Il workshop è una novità di quest'anno, il segno più tangibile di una manifestazione che si espande.

redazione
         (si ringrazia Coming Soon)

Nessun commento:

Posta un commento

Si fa gentile richiesta di non utilizzare mai volgarità nella stesura dei commenti. Inoltre, la polemica fra utenti è ben accetta, anzi incoraggiata, ma non deve mai travalicare i confini dell'educazione. Il mancato rispetto di tali richieste comporterà la non pubblicazione dei commenti. Grazie.