mercoledì 26 marzo 2014

Winston Churchill ‘risorge’ con le sembianze di Kevin Spacey

Kevin Spacey sarà Winston Churchill
Sarà un gigante del cinema hollywoodiano come Kevin Spacey a interpretare Winston Churchill, primo ministro britannico dal 1940 al ‘45 e di nuovo dal 1951 al ‘55, ancora oggi – come rileva Federico Boni di Cineblog - ampiamente considerato come uno dei più grandi leader del XX secolo. Un film biografico ancora senza regista (Captain of the Gate sarà il titolo) che non può che far scattare prepotente l’attesa dei cinefili di prima fascia. Il lungometraggio racconterà l’ascesa del corpulento premier, dalla carriera in Parlamento, fino al suo ingresso al numero 10 di Downing Street.

Winston Churchill, primo ministro britannico dal 1940 al '45 e dal 1951 al '55
La pellicola può vantare un copione scritto da Ben Kaplan, già autore di un lungometraggio su Ronald Reagan per History Channel e di diversi documentari sulla seconda guerra mondiale. Dovrebbe poi poter contare su un budget di venti milioni di dollari ed essere prodotta da Sierra/Affinity, Lila 9th Productions e Studiocanal. Spacey non è nuovo ai ruoli storici: a teatro è già stato Riccardo III sotto la direzione di Sam Mendes. Anche infilarsi nei panni di uomini politici gli è congeniale, come dimostra il successo della serie tv House of Cards, in cui è Frank Underwood, uomo di potere senza molti scrupoli.


Sembra sia stato proprio il 54enne attore del New Jersey (Usa) a proporsi e forse – visto il suo ormai consolidato potere nel mondo del cinema – a imporsi per questa parte di prestigio. Qualche anno fa aveva svelato che l’autobiografia di Churchill era una delle sue letture preferite. Insomma, il due volte premio Oscar (nel 1995 miglior non protagonista nello straordinario I soliti sospetti e nel 1999 miglior attore nel destabilizzante American Beauty) aspettava al varco quest’occasione. Per Spacey - che a breve sarà di nuovo sul set per il sequel di Come ammazzare il capo… e vivere felici - un ruolo di peso (e trattandosi di Churchill lo è in tutti i sensi, ho fatto la battuta… ), che potrebbe tranquillamente portarlo alla terza nomination per il 2015. Winston Churchill – ricorda sempre il collega Boni - si è già fatto vedere in sala con Il discorso del re, nel 2010, quando a interpretarlo fu Timothy Spall. Tornando a Spacey è giunta conferma per la sua terza stagione di House of Cards.

st.mar.

Nessun commento:

Posta un commento

Si fa gentile richiesta di non utilizzare mai volgarità nella stesura dei commenti. Inoltre, la polemica fra utenti è ben accetta, anzi incoraggiata, ma non deve mai travalicare i confini dell'educazione. Il mancato rispetto di tali richieste comporterà la non pubblicazione dei commenti. Grazie.